Biscotti · Caffè · Cardamomo · Libri

Profumo di Biscotti..al Caffè e Cardamomo

Questo  è il primo articolo di una nuova Rubrica che mi frullava per la testa da un po’ di tempo. Ho deciso di iniziare ad inserire periodicamente delle recensioni di libri di cucina, principalmente ricettari di pasticceria. Inizierò con quelli che sono già nella mia libreria e se la cosa vi piace potrei continuare con quelli che mi richiedete voi. Tutti i libri saranno “testati” e vi proporrò la ricetta che mi sembra più particolare o che ho preferito. Quindi iniziamo con la prima recensione della Rubrica…e della mia vita! (Aiuto… 😆 )

Profumo di Biscotti di Rossella Venezia

pdblibro.jpg

Profumo di Biscotti mi è stato regalato più o meno tre anni fa e dato che sono una divoratrice seriale di biscotti, questo libro ha un posto d’onore nella mia piccola biblioteca culinaria.
Io come al solito sono arrivata tardi, ma Rossella Venezia,  era già da tempo conosciuta nel web grazie al suo blog VANIGLIA – Storie di Cucina . Cliccando verrete catapultati nel suo mondo fatto di ricette alla portata di tutti, ma mai banali e accompagnate da delle foto che riescono a trasmettere tutta la passione e cura che Rossella mette in quello che fa.
Questi elementi li ritroverete nel suo libro e ad ogni ricetta scoprirete qualche cosa in più di lei: dai ricordi d’infanzia racchiusi nelle Ciambelline di Mandorle e Vino Rosso o nelle Paste all’Amoniaca della nonna Pasqualina, a quelli di giornate piovose dai cui sono nati esperimenti come i Carré al Cioccolato, Sale, Noci e Vaniglia (che ho rifatto centinaia di volte!).

C’è qualcosa di veramente magico nel profumo di biscotti. Come se ognuna di quelle piccole porzioni di frolla potesse contenere, alla maniera di vero e proprio concentrato, l’aroma, la fragraza, la senzazione e la memoria.

Questa è la frase di apertura del libro e così comprendiamo come quelli che Rossella ci proporrà non sono solo dei semplici biscotti, ma un insieme di emozioni e ricordi che ritornano vividi ogni volta che iniziamo ad impastare uova, burro, zucchero e farina.

Com’è fatto il libro?

Profumo di Biscotti è un libricino di 74 pagine, ogni ricetta è accompagnata da una fotografia ed è diviso in sei categorie:

  • Buongiorno: i biscotti dedicati alle prime ore del mattino. Vi aiuteranno ad iniziare la giornata con il piede giusto.
  • L’ora del tè:  dedicata alla nostra pausa delle cinque preferita. Quelli che troverete qui non sono semplici paste, ma dei dolcetti sofisticati, dai sapori e profumi particolari
  • Come in Campagna: qui vengono raccolte delle ricette dal sapore rustico e più legate all’infanzia dell’autrice
  • Equilibrio:  sono i biscotti nati dalla voglia di utilizzare cereali e farine alternative
  • Bambini, Merenda!: (e non solo bambini direi) in assoluto i biscotti più golosi e dalle presentazioni divertenti
  • Natale-Inverno: qui cannella e cioccolato hanno la meglio e i biscotti diventano anche delle “buonissime” idee regalo.

Cosa ne penso?

Credo che sia già emersa l’ammirazione che provo per l’autrice, sia come foodblogger che come fotografa. Come testimoniano le macchie di impasto sulle pagine, questo libro l’ho “divorato” (si può dire?).
I procedimenti sono spiegati con molta precisione, sono presenti le tempistiche (preparazione, riposo e cottura) e le ricette mi sono sempre venute senza dover aggiustare nulla (spesso capita di dover mettere un po’ più di ingredienti qua e un po’ meno di là). Forse le prime volte ero leggermente titubante perché alcuni impasti vengono più morbidi rispetto a quelli cui sono abituata a fare, ma fidandomi di Rossella i risultati sono sempre stati impeccabili.

Se ve lo consiglierei? Decisamente sì, sia per voi che come idea regalo. In fondo i biscotti sono alla portata di tutti, anche dei più “imbranati”, ma con queste ricette quelli che sfornerete saranno speciali sia per il profumo (appunto), che per i sapori ben bilanciati e spesso sorprendenti. Sono perfetti per coccolarsi, da offrire per un tea party o da regalare.

Inspiegabilmente, meravigliosamente il profumo dei biscotti diventa quello di casa, e riesce a rendere “casa” ogni luogo.

profumodibiscotti.jpg

 

Profumo di Biscotti
Prezzo: 13,90 11,82
Acquistalo su Amazon

Ricetta scelta per voi: Frollini al Caffè e Cardamomo

Come vi dicevo nella recensione, da quando mi è stato regalato, ho sfornato tantissime ricette di questo libro, ma nonostante questo un paio mi erano scappate. Forse perché all’inizio non avevo troppa dimestichezza con tutti gli ingredienti o forse perché mi sono fissata su quelle più golose (tipo i Chocolate Crinkle Cookies ❤ ). Allora ho deciso di provare una ricetta per me ancora inedita e che a mia opinione tra tutte è la più originale: Frollini al Caffè e Cardamomo

pdblibro2


Ingredienti per 46 Biscotti
150gr di Burro a Temperatura Ambiente
100gr di Zucchero Mascobado
300gr di Farina 00
50gr di Fecola di Patate
1 Tuorlo
50gr di Caffè Espresso
1 Cucchiaio scarso di Semi di Cardamomo*

*Per avere i semi di cardamomo dovete estrarli dal proprio baccello. Io ne ho utilizzati cinque.


  • Prendete i baccelli di cardamomo e con un coltello apriteli estraendone i semi. Sempre con la lama del coltello tritateli finemente. Se avete un mortaio è ancora meglio. Mettete i semi in infusione nel caffè

cardamomocaffe.jpg

  • In una ciotola lavorate il burro con lo zucchero fino ad avere un composto cremoso. Sempre mescolando aggiungete la farina e la fecola e infine unite il tuorlo e il caffè con i semi di cardamomo.
  • Iniziate ad impastare velocemente con le mani fino ad ottenere un impasto morbido. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola e lasciatela riposare per 30 minuti in frigorifero.

frollinicafcard.jpg

  • Preriscaldate il forno a 180°c
  • Una volta riposato togliete l’impasto dal frigorifero e stendetelo con il mattarello dello spessore di 4mm.
  • Formate i biscotti. Io ho utilizzato un tagliapasta rotondo di 6 cm e per fare il buco interno una bocchetta liscia da sac-à-poche di 3 cm
  • Disponete i biscotti su una teglia foderata con carta forno e fateli cuocere per 8/10 minuti (io ce ne ho messo il doppio, ma ormai conoscete il mio forno)

frollinicafcard2.jpg

Questi biscotti hanno un bilanciamento di sapori unico e sono perfetti per la colazione (infatti erano nella sezione Buongiorno) perché danno veramente la carica….altro che pocket coffe! Lo zucchero mascobado esalta tantissimo l’aroma del caffè e proprio alla fine si sente il retrogusto di cardamomo. Dopo averli assaggiati mi sono maledetta per aver avuto la ricetta sempre sotto il naso ma non averla mai provata prima. Nel libro è indicato che si conservano una settimana in un barattolo a chiusura ermetica o in una biscottiera. Secondo voi sono durati così tanto?

Se vi va fatemi sapere se questo tipo di post vi possono piacere e se avete dei consigli da darmi, sia per il formato, fotografie o sui libri da recensire mi farebbe molto piacere 😉

5 pensieri riguardo “Profumo di Biscotti..al Caffè e Cardamomo

  1. “..i più imbranati”…SI, MI HAI CHIAMATA??
    😀
    A parte gli scherzi, è bellissimo vedere l’evoluzione del blog, mi è sempre piaciuto ma vedere la cura e la passione nello scrivere, nel far crescere ciò che si offre è veramente fantastico.
    Inoltre, sappilo ora e sempre, fai delle foto della madonna, ti invidierò vita natural durante!

    Piace a 1 persona

    1. Oh Francesca! Le tue parole mi fanno così felice 😍😍 in questo periodo non so perché mi sono venute in mente un po’ di cose per il blog come questa rubrica o nuove ricette e mi sento super gasata (sarà che dovrei concentrarmi sullo studio ma non ne ho proprio voglia 😂😂). Grazie anche per i complimenti per le foto, ma se vedessi il backstage…. so che mi mancano un po’ di basi, infatti se mi chiedessero di spiegare tecnicamente come le faccio la spiegazione sarebbe “giro un po’ questa rotella, giro un po’ l’altra, scatto di qua, scatto di là(potrebbe essere il nuovo ballo dell’estate 😆). Prova che ti riprova qualcosa di carino alla fine viene fuori 😁

      Piace a 1 persona

      1. L’importante è il risultato, spesso da autodidatti non è facile, ma è molto molto molto più bello raggiungere degli obiettivi, sapendo che strada accidentata abbiamo dovuto affrontare per arrivarci!
        😉

        Piace a 1 persona

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.